Lug 24, 2013 | Psicologia |
Autore: Dott.ssa Noemi Dominici
Siamo in crisi! Sul piano mondiale, economico, emotivo e relazionale!
Tutti i giorni siamo bombardati a livello mediatico da notizie riguardanti grandi difficoltà che regnano nel nostro momento storico. Pian piano dentro l’individuo si instilla una sensazione allarmante. Inizialmente si pensa che a noi non toccherà, sembra che le notizie scivolino addosso, ma di volta in volta qualcosa dentro la persona inizia a lavorare e ad intaccare la propria sicurezza.
Nell’ultimo periodo si evidenziano sempre più problemi relativi alla gestione dell’ansia. Il nostro essere è pervaso da pre-occupazioni. Prima che accada il grande cataclisma si è già completamente invasi da una sensazione estremamente negativa e angosciante nella quale la frase ricorrente è: “Sono impotente, l’unica cosa che posso fare è andare via da questo paese!”.
Il tempo passa e il momento attuale continua a confermare questi dubbi, si parla di uscita dalla crisi nel 2014, ma nulla di concreto sta cambiando, il sentore è di stagnare in un ambiente malsano dove non si riesce a vedere una via d’uscita. Le strategie adottate fino ad ora iniziano a non bastare più, bisogna inventare qualcosa, ma cosa?
Sempre di più si sposta il proprio baricentro all’esterno, è fuori di sé che esiste la risposta al proprio malessere? Questa crisi mondiale rispecchia momenti di crisi personale
(altro…)
Continua →
Lug 23, 2013 | Psicologia |
Autore: Dott.ssa Sara De Maria
Sempre più occidentali sono affascinati dallo zen: mantenere la propria autenticità nella realtà quotidiana, possedere il potere magico del “qui ed ora” mentre tutto il mondo si agita intorno…
Ecco un vero e proprio quaderno di esercizi per appropriarsi di tecniche millenarie e compiere la propria trasformazione personale. Sottotitolo “sport per lo spirito e la mente: diventa culturista dell’armonia e del buon umore”.
Insomma: per chi, dopo aver terminato gli studi, sente la mancanza dei compiti per le vacanze questo è il libro (libretto) ideale. Divertente, ironico e pratico…da soli o in compagnia.
Erik Pigani, “Quaderno d’esercizi per rimanere zen in un mondo agitato” Anotnio Vallardi Editore 2011
Continua →
Lug 23, 2013 | Collaboratori |
Psicologa Psicoterapeuta ad indirizzo gruppo-analitico
Consegue la Laurea in Psicologia Clinica e di Comunità presso l’Università di Torino ed è iscritta con il n° 01-3570 all’Ordine degli Psicologi del Piemonte.
Approfondisce il suo percorso di formazione clinica nell’ambito della psicoanalisi, intraprendendo anni di analisi personale e di gruppo.
Ottiene la Specializzazione in Psicoterapia presso la “S.G.A.I.”, Scuola Gruppoanalitica Italiana, di Torino. Come volontario e consulente presso l’ASL nei Servizi di Psicologia dell’età evolutiva si è occupata della presa in carico di minori in situazioni di disagio sia fisico sia psichico e nel sostegno e accompagnamento alla genitorialità. Ha approfondito le tematiche legate alla psicodiagnosi e alla somministrazione di test. Ha proseguito il suo percorso professionale nella formazione nel campo delle adozioni sia nazionali sia internazionali.
Conduce laboratori nelle scuola primaria e secondaria di primo grado e formazione al corpo docenti. Si occupa di laboratori sulla gestione dei cinque sensi e sulla lettura di fiabe per bambini, inoltre conduce gruppi di genitori a tema riguardanti l’accompagnamento delle competenze genitoriali.
Da diversi anni lavora come libera professionista in ambito clinico e formativo (corsi OSS e apprendistato).
Presidente dell’Associazione Tessere, che si occupa della promozione del benessere psicofico dell’individuo sul territorio piemontese.
Riferimenti:
Indirizzo e-mail: ascolto@noemidominici.it
Continua →
Lug 22, 2013 | Psicologia |
Autore: Dott. Gianpaolo Bertoni
Sicuramente avrete già sentito parlare di “educazione alla genitorialità” da pediatri, psichiatri, psicoterapeuti, psicologi, educatori, insegnanti, amici, ecc. e, con buona probabilità, vi starete chiedendo un qualcosa del tipo “ancora con i soliti discorsi, i genitori così…, i figli …” Vi capisco, molto probabilmente anch’io mi direi “a cosa servirà leggere ancora cose inerenti all’educazione dei figli?!” Tuttavia, e non per peccare di modestia, sono sicuro di una cosa, anzi di due: molto di ciò che avrete già sentito parlare, qui non lo leggerete inoltre, posso garantirvi che non saranno poche le novità per voi! Chi è coraggioso, mi segua!
Tengo a sottolineare che quello che vi dirò costituiranno i risultati delle ricerche compiute, fino al giorno d’oggi, in materia di educazione dei minori dunque, starà a voi seguire in tutto, in parte o per nulla ciò che leggerete; inoltre, non è certamente mio intento insegnarvi ad essere dei “buoni genitori”. Essere dei buoni genitori non significa certamente non sbagliare mai o quasi, essere dei buoni genitori significa mettercela tutta affinché i nostri figli crescano con dei sani principi e in armonia con sé stessi e con la società.Bando alla ciance, si inizia!
(altro…)
Continua →
Lug 18, 2013 | Psicologia |
Autore: Alessandra Riccardi
in benessere4u.it
State programmando la vacanza? Oppure vi siete già fatti qualche giorno di ferie?
Attenzione alla sindrome del viaggiatore! Ce ne parla la dott.ssa Riccardi e ci aiuta a programmare la migliore vacanza funzionale al nostro benessere!
leggi intero articolo su http://www.benessere4u.it/le-vacanze-sono-rigeneranti/
Continua →
Commenti recenti