se rubi miliardi sei un signore

se rubi miliardi sei un signore

probabirmente io nun so scrive

forse nun ciò manco idee nove

per dì quello che penso

allora me rifaccio a vecchi detti

grazie a questi

oggi sto ad afffermà un concetto

se ve venisse voja de arrubbà

fatelo bene

dovete arrubà mijardi a più non posso

vedrete che ve comprenneranno

avete sbajato ma nun è così grave

ve tratteranno sempre da pari

insomma resterete un gran signore

sia tra li vostri compari

che pure tra la gente

ricordate però che se arrubbate

solo du euri

sarete un ladro

che da cattivo esempio

a tuto er popolo

per questo dovete esse puniti

per sto misfatto inaccettabile

dovete annà in galera

perché sarete considerati ladri

della peggiore specie

nessuno de certo ve vorrà vedere

ne parlà con voi

manco er padreterno

che nun potrebbe offenne

tutto er popolo de li fedeli

Giuseppe Latte

 

Continua →
la lotta dei caporioni per avere più potere

la lotta dei caporioni per avere più potere

in questi giorni preferisco non parlare in prima persona, esprimo il mio pensiero affidandomi a Trilussa, attuale ancora oggi, dimostrazione che non è cambiato molto dai tempi passati

L’ELEZZIONE DER PRESIDENTE

Trilussa (Carlo Alberto Salustri) 

Un giorno tutti quanti l’animali
sottomessi ar lavoro
decisero d’elegge un Presidente
che je guardasse l’interessi loro.
C’era la Società de li Majali,
la Società der Toro,
er Circolo der Basto e de la Soma,
la Lega indipennente
fra li Somari residenti a Roma;
eppoi la Fratellanza
de li Gatti soriani, de li Cani,
de li Cavalli senza vetturini,
la Lega fra le Vacche, Bovi e affini…
Tutti pijorno parte a l’adunanza.
Un Somarello, che pe’ l’ambizzione
de fasse elegge s’era messo addosso
la pelle d’un leone,
disse: — Bestie elettore, io so’ commosso:
la civirtà, la libbertà, er progresso…
ecco er vero programma che ciò io,
ch’è l’istesso der popolo! Per cui
voterete compatti er nome mio. —
Defatti venne eletto propio lui.
Er Somaro, contento, fece un rajo,
e allora solo er popolo bestione
s’accorse de lo sbajo
d’avé pijato un ciuccio p’un leone!
— Miffarolo! — Imbrojone! — Buvattaro!
— Ho pijato possesso:
— disse allora er Somaro — e nu’ la pianto
nemmanco se morite d’accidente.
Peggio pe’ voi che me ciavete messo!
Silenzio! e rispettate er Presidente!

Giuseppe Latte

Continua →
dedicate a chi vuole ancora vuole comandare

dedicate a chi vuole ancora vuole comandare

 

L’ingiustizzie der monno (Trilussa)

Quanno che senti di’ “cleptomania”
è segno ch’è un signore ch’ha rubbato:
er ladro ricco è sempre un ammalato
e er furto che commette è una pazzia.

Ma se domani è un povero affamato
che rubba una pagnotta e scappa via
pe’ lui nun c’è nessuna malatia
che j’impedisca d’esse condannato!

Ma chi te credi d’èsse (Stefano Agostino)

A chi se penza d’èsse superiore,

a chi se crede un dio onipotente,

a chi mejo de lui nun ce sta gnente,

a chi s’atteggia a fà er più gran signore,

a chi se guarda tutta l’artra gente,

da l’arto in basso, lui ch’è er più mijore,

a chi, manco je sfiora mai er sentore

de stà ner torto marcio ricorente,

je vojo dedicà quarche verzetto

de còre, senza veli, né ritegno,

ner modo mio più solito: er sonetto.

Te credi d’èsse l’unico ch’è degno,

ma ar massimo commanni ar gabbinetto,

sur cesso a fà da trono in der tuo regno.

*Cercate in rete da Giuseppe Latte

Continua →
siamo una nazione generosa ed altruista

siamo una nazione generosa ed altruista

semo una nazione generosa

gentile ed altruista

svendiamo ad artri

fiorenti aziende

capolavori

posti bellissimi

regaliamo pure tratti de mare

per agevolà la pesca

de artri stati

permettemo che gendarmi

entrino tranquillamente

ner territorio nostro

facendola da padroni

dato che hanno le chiavi

per entrà

così non devono fa la fatica

de bussà

volemo darce un tajo

arricordamoce d’esse una nazione

nun certo un magazzino

ove arraffà de tutto

er problema potrebbe esse

che semo governati da arraffoni

tra compari nun se dicon nulla

chi la prenne in saccoccia semo noi

popolo che nun famo nulla

continuanno a permette

tutto sto sfacelo

Giuseppe Latte

 

Continua →